Enter your keyword

Camera Penale

La Camera Penale “G. Bellavista” di Palermo è nata il 9 Febbraio del 1982, con l’assemblea costituente formata da 64 soci fondatori tra avvocati, procuratori legali e praticanti riunitisi nell’Aula di pubbliche udienze della Terza Sezione Penale della Pretura, messa a disposizione dal Primo Presidente della Corte di Appello di Palermo, i quali all’unanimità deliberavano di costituire, nell’ambito del distretto della Corte di Appello di Palermo, la “Camera Penale”.
L’Assemblea del 9 Febbraio 1982, presieduta dall’avv. Giovanni Ruvolo, nominava quali rappresentanti della Camera Penale di Palermo per il Convegno Nazionale, convocato per i giorni 13 e 14 del febbraio 1982, gli avvocati Frino Restivo e Antonino Mormino, nominava il Comitato Organizzatore, che avrebbe presentato alla successiva assemblea lo Statuto della Camera Penale, di cui facevano parte gli avvocati Antonino Sorgi, Maurizio Bellavista, Frino Restivo, Tullio Roccella e Donato Messina.
L’Assemblea nel marzo del 1982 eleggeva il primo Presidente della Camera Penale di Palermo, l’avv. Paolo Seminara.
La Camera Penale di Palermo dal 1982 ha visto succedersi alla propria Presidenza e partecipare al suo Consiglio Direttivo avvocati fra i più illustri rappresentanti dell’Avvocatura penalistica distrettuale e nazionale; ha partecipato a tutte le battaglie volte alla difesa dei diritti costituzionalmente garantiti e contribuito affinché il processo penale tutelasse questi diritti, a testimonianza fra l’altro dei principi a fondamento dello Statuto dell’Unione delle Camere Penali di cui è stato socio fondatore.