Enter your keyword

Carcere

La proposta dell’Unione delle Camere Penali Italianedi integrazione dell’art. 123 c.p.p.

La proposta dell’Unione delle Camere Penali Italianedi integrazione dell’art. 123 c.p.p.

L’Unione delle Camere Penali, con il proprio Osservatorio Carcere, ha dato impulso ad una proposta di legge di modifica ed integrazione dell’art. 123 c.p.p., affinché le dichiarazioni dell’assistito detenuto o internato, compresa la nomina a difensore, le impugnazioni e le richieste di cui ai commi 1 e 2, siano contestualmente comunicate anche al difensore nominato. […]

LA CAMERA PENALE DI PALERMO IL 25 GIUGNO 2019 AL CARCERE PAGLIARELLI A SEGUITO DEI DISAGI LAMENTATI DAI DETENUTI IN ALTA SICUREZZA

LA CAMERA PENALE DI PALERMO IL 25 GIUGNO 2019 AL CARCERE PAGLIARELLI A SEGUITO DEI DISAGI LAMENTATI DAI DETENUTI IN ALTA SICUREZZA

La Camera Penale di Palermo, rappresentata dal suo vice presidente avv. Fabio M. Bognanni, nonchè responsabile regionale dell’Osservatorio Carcere UCPI, e dai componenti dell’Osservatorio Carcere della Camera Penale di Palermo, avv.ti Rosalia Zarcone, Anna Bonfiglio e Rita Maccagnano, si sono recati al Carcere Pagliarelli, a seguito dello sciopero della fame dei detenuti dell’alta sicurezza unitamente […]

“LA TUTELA DELLO STATO DI DIRITTO E DEI DIRITTI FONDAMENTALI” 28 GIUGNO 2019 – AULA MAGNA DELLA CORTE DI APPELLO DI PALERMO

“LA TUTELA DELLO STATO DI DIRITTO E DEI DIRITTI FONDAMENTALI” 28 GIUGNO 2019 – AULA MAGNA DELLA CORTE DI APPELLO DI PALERMO

Promosso in collaborazione con la Scuola di Formazione Forense “Orazio Campo” della Camera Penale di Palermo. https://www.radioradicale.it/scheda/578169/la-tutela-dello-stato-di-diritto-e-dei-diritti-fondamentali Sono intervenuti: Fabio Ferrara (presidente della Camera Penale di Palermo Girolamo Bellavista), Matteo Frasca (presidente della Corte di Appello di Palermo), Francesco Greco (avvocato), Carmelo Occhiuto (componente di Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane), Giovanni Fiandaca (professore), Domenico Pulitanò […]

Carcere, stato confusionale e distruttivo del Governo: l’UCPI delibera l’astensione dalle udienze per il 09.07.2019

L’attuale Governo dimostra uno stato confusionale e distruttivo sui temi della detenzione che desta allarme e preoccupazione, perché in totale contrasto con i principi costituzionali e con le più elementari regole di un Paese civile. Occorre al più presto metter mano ad una serie di iniziative in grado di umanizzare la pena e di riportare […]

Rivolta nel carcere di Poggioreale: l’Unione Camere Penali proclama lo stato di agitazione

Rivolta nel carcere di Poggioreale: l’Unione Camere Penali proclama lo stato di agitazione

La detenzione in Italia è un inferno fuori legge: 148 le morti in carcere nel 2018, 57 ad oggi nel 2019. Un morto ogni 3 giorni. Una strage di Stato a cui non si vuole porre rimedio. La delibera dell’Unione. Delibera-016—2019_Agitazione—rivolta-Carcere-Poggioreale http://www.camerepenali.it/cat/9979/rivolta_nel_carcere_di_poggioreale_lunione_proclama_lo_stato_di_agitazione.html

Sentenza storica della CEDU – L’ergastolo ostativo viola la Convenzione dei Diritti dell’Uomo

  https://hudoc.echr.coe.int/eng#%7B%22documentcollectionid2%22:%5B%22GRANDCHAMBER%22,%22CHAMBER%22%5D,%22itemid%22:%5B%22001-194036%22%5D%7D Nella sentenza odierna della Camera 1 nel caso di Marcello Viola c. Italia (domanda n. Italia (n ° 2) (Domanda n. 77633/16), la Corte europea dei diritti dell’uomo afferma, a maggioranza, che c’è stata violazione dell’articolo 3 (divieto di trattamenti inumani o degradanti) della Convenzione europea dei diritti umani. Il caso riguarda un […]