Enter your keyword

Centro Studi Giuridici

La Camera Penale di Palermo intende coltivare anche con l’uso del mezzo audio visivo in rete il dialogo e la riflessione in ordine alle molteplici tematiche che coinvolgono l’Avvocatura penale attraverso interviste e confronti. Sarà anche l’occasione per ascoltare i protagonisti di ieri e di oggi dell’Avvocatura palermitana, i Magistrati e gli Interpreti con cui dibattere e commentare i temi attuali della politica giudiziaria, nonché per conoscere e rievocare i momenti salienti che hanno fatto la storia della Camera Penale di Palermo.

Il Consiglio Direttivo e la Scuola Forense illustrano i punti salienti del nuovo biennio associativo e formativo della Camera Penale di Palermo

LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI E LA DISCIPLINA COMUNITARIA

Si pubblica il documento relativo all’intervento del Past President Avv. Vincenzo Zummo nel convegno tenutosi il 18 Giugno 2019 avente ad oggetto la proposta di legge di iniziativa popolare, promossa dall’UCPI, per la separazione delle carriere dei magistrati alla cui stesura ha collaborato la dott.ssa Adriana Brusca. Separazione delle carriere convegno 18 giugno 2019

Note di prolusione ai lavori del convegno del 28 Giugno 2019

  In vista del convegno del 28 giugno p.v., si pubblica la nota dell’illustre collega avv. Francesco Bertorotta, il cui contenuto si condivide soprattutto in ordine alle riflessioni sulla cosiddetta “politica dell’algoritmo”, che, giocoforza, condiziona anche il diritto penale e quello processualpenalistico. Il responsabile del Centro Studi Giuridici dalla Camera Penale di Palermo Avv. Giovanni […]